Chi installa un impianto fotovoltaico fa del bene alla comunità perchè riduce le emissioni di CO2 e aiuta a ridurre le importazioni di energia dall’estero. Ma c’è dell’altro…
Grazie alla detrazione del 50% per i privati o al super ammortamento 140% per le aziende, l’investimento in un impianto può ripagarsi da solo in circa 4 anni.
Poiché i pannelli di ultima generazione offrono un rendimento di qualità per almeno 30 anni, ogni euro investito nel fotovoltaico può produrre un ritorno cumulato di almeno cinque volte l’investimento iniziale.
LE 3 NOVITÀ CHE AUMENTANO IL GUADAGNO
Quest’anno molti hanno approfittato dei nuovi accumuli, che permettono di conservare l’energia prodotta e non consumata sul momento.
Altri invece hanno iniziato a sfruttare gli ottimizzatori, dispositivi intelligenti che aumentano la resa dell’impianto fino al 20-25%.
E tanti hanno abbinato il fotovoltaico alle pompe di calore, per produrre gratuitamente acqua calda, riscaldamento e climatizzazione estiva.
QUANTO COSTA UN IMPIANTO
Il tipico impianto domestico da 3kW costa circa 6mila euro che, grazie alla detrazione 50%, diventano circa 3mila euro di costo effettivo.
Nel caso di un impianto aziendale la dimensione e quindi il prezzo finale dipendono molto dalla situazione e dalle esigenze specifiche. Inoltre per le aziende e/o attività commerciali lo Stato e l’Europa mettono a disposizione finanziamenti importanti che differiscono per tipologia di attività e periodo di realizzazione degli impianti.