Contributo PNRR 40% fotovoltaico
- Home
- Contributo PNRR 40%
CONTRIBUTO PNRR 40% A FONDO PERDUTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Di cosa si tratta?
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha introdotto un’importante opportunità per la diffusione dell’energia solare nei piccoli centri abitati, stanziando un considerevole fondo di 2,2 miliardi di euro. Questo incentivo è destinato specificamente ai comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti e può essere richiesto da famiglie, imprese e Pubblica Amministrazione. La peculiarità di questo bonus è il suo legame con le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): per accedere al contributo, infatti, l’impianto deve essere integrato in una CER locale. Il finanziamento copre il 40% delle spese ammissibili a fondo perduto. Le CER sono formate da gruppi di persone, come proprietari di case, condomini, piccole e medie imprese, enti locali, che si accordano per condividere l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Le Comunità Energetiche agiscono a livello locale ed esistono gruppi in ogni zona d’Italia. Per partecipare occorre partecipare agli incontri informativi, condividere gli obiettivi del progetto, impegnarsi anche per soddisfare specifici requisiti. Tutto ciò è inserito in un contratto che occorre firmare e che stabilisce i diritti e i doveri per poter condividere l’energia pulita.
Le spese ammissibili comprendono un’ampia gamma di interventi:
- Realizzazione completa dell’impianto fotovoltaico, inclusi moduli, inverter e strutture di montaggio
- Installazione dei sistemi di accumulo
- Fornitura di hardware e software necessari
- Opere edili correlate all’installazione
- Connessione alla rete elettrica nazionale
- Studi preliminari e costituzione delle configurazioni
- Attività tecniche come progettazione, direzione lavori e collaudi
A fondo perduto!
È importante notare che per le attività tecniche e di consulenza è previsto un limite: queste spese sono finanziabili solo fino al 10% dell’importo totale ammesso.
Il contributo è calcolato in base alla potenza dell’impianto, con massimali di spesa differenziati:
- 1.500 euro per kW per impianti fino a 20 kW
- 1.200 euro per kW per impianti tra 20 e 200 kW
- 1.100 euro per kW per impianti tra 200 e 600 kW 1.050 euro per kW per impianti tra 600 e 1.000 kW
- 1.050 euro per kW per impianti tra 600 e 1.000 kW
Questa struttura progressiva dei massimali riflette le economie di scala nella realizzazione degli impianti di maggiori dimensioni, garantendo al contempo un supporto significativo anche per le installazioni più piccole, tipiche delle utenze domestiche e delle piccole imprese.
I REQUISITI PER RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FOTOVOLTAICO
- 1.500 euro per kW per impianti fino a 20 kW
- 1.200 euro per kW per impianti tra 20 e 200 kW
- 1.100 euro per kW per impianti tra 200 e 600 kW 1.050 euro per kW per impianti tra 600 e 1.000 kW
- 1.050 euro per kW per impianti tra 600 e 1.000 kW